Hai scattato una fotografia e vorresti eliminare lo sfondo, così da avere solo il soggetto, ma non sai come fare? Non preoccuparti: in una manciata di minuti otterrai l’effetto che desideri – gratuitamente e senza dover installare nessun programma, grazie a RemoveBG.
Molto spesso, dopo aver catturato un’immagine, si trascorre diverso tempo nella fase di elaborazione, il cosiddetto post editing. Questo stadio comprende numerose attività: il bilanciamento dei colori e della saturazione, l’aggiunta o la modifica di meta-informazioni e, tra le tante altre, la rimozione dello sfondo.
Ebbene sì, rimuovere uno sfondo è un’azione che, per quanto possa sembrare semplice, non lo è affatto – soprattutto se la fotografia non è stata scattata con l’intento di cancellarlo. Solitamente, infatti, i professionisti utilizzano un green screen per velocizzare lo scontornamento. Ma anche a loro, a volte, capita di scattare in condizioni sfavorevoli: magari all’aperto, per immortalare un animale, sono costretti ad includere tutto l’ambiente circostante.
RemoveBG
Per sopperire alla necessità di software professionali come Corel Photo Paint o Photoshop, puoi usare RemoveBG. Quest’ultimo, infatti, è un’applicazione Web completamente gratuita che, sfruttando algoritmi specializzati e il machine learning, rimuove automaticamente lo sfondo dalle tue fotografie.
Per utilizzarla, devi soltanto collegarti all’indirizzo ufficiale e caricare l’immagine che vuoi scontornare (a patto che abbia dimensioni inferiori ad 8 MB). Cliccando sul pulsante verde “Select a photo” potrai scegliere una fotografia salvata sul tuo dispositivo (smartphone, tablet o PC); al contrario, se pigi sulla voce “enter a URL”, puoi digitare l’indirizzo di un’immagine che hai trovato in Rete.
A questo punto, non ti rimane che attendere: dopo qualche istante, RemoveBG ti mostrerà il risultato accanto al file originale, così che tu possa verificare che sia proprio come volevi.

Se lo desideri, puoi modificare la fotografia finale: premendo sul pulsante “Edit”, infatti, puoi rimuovere o ripristinare manualmente alcune aree che non sono state scontornate correttamente; inoltre, puoi aggiungere uno sfondo: puoi optare per i colori a tinta unita o per una fotografia (puoi scegliere tra quelle di default o, se preferisci, puoi caricarne una).

Quando hai ottenuto il risultato che volevi, devi solamente pigiare il pulsante “Save” o “Download”: l’immagine verrà automaticamente – e immediatamente – salvata sul tuo dispositivo.
Ora, quindi, non devi fare altro che provare questo potente e utile servizio: buon editing!