I protocolli TCP e UDP si appoggiano all’accoppiata IP di destinazione e porta (ossia al socket) per l’invio dei dati attraverso la rete. Delle tantissime porte disponibili, alcune sono dette porte note: ecco, quindi, quali sono le porte standard.
Le porte sono suddivise in tre grandi gruppi: le known ports, che vanno da 0 a 1023, le porte registrate, che sono comprese nell’intervallo 1024 – 49151, e le porte private (o dinamiche), da 49152 a 65535.
Le known ports sono registrate dalla IANA (Internet Assigned Numbers Authority), un organismo che si occupa di assegnare gli indirizzi IP. Proprio per questo motivo, quindi, possiamo sapere con certezza a cos’è assegnata ogni porta nel primo blocco. Ecco, quindi, l’elenco delle porte well-known.
Le well-known ports (da 0 a 1023)
Porta |
1 |
2 |
3 |
7 |
8 |
9 |
13 |
17 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
25 |
53 |
67 |
68 |
69 |
70 |
79 |
80 |
88 |
104 |
110 |
113 |
119 |
123 |
137 |
138 |
139 |
143 |
161 |
162 |
389 |
411 |
443 |
445 |
445 |
465 |
502 |
514 |
554 |
563 |
587 |
591 |
631 |
636 |
666 |
993 |
995 |
Le porte registrate (da 1024 a 49151)
Porta |
1080 |
1194 |
1433 |
1434 |
1434 |
1984 |
2049 |
2101 |
2101 |
2761 |
2762 |
3050 |
3128 |
3306 |
3389 |
3541 |
3542 |
3690 |
3690 |
4662 |
4672 |
4711 |
4899 |
5000 |
5060 |
5060 |
5084 |
5084 |
5085 |
5085 |
5190 |
5222 |
5269 |
5432 |
5631 |
5632 |
5800 |
5900 |
6000 |
6566 |
6667 |
8000 |
8080 |
8118 |
41951 |
41951 |
Queste sono le principali porti TCP/UDP usate quotidianamente da milioni di persone con i più disparati servizi. E tu, quali usi?